giovedì 26 aprile 2012

Pancia mia fatti capanna

Il nostro viaggio attraverso le sagre comincia nella regione del Friburgo. Alla fine della stagione estiva, in occasione della discesa dei pastori dagli alti pascoli di montagna, vengono organizzate una serie di sagre popolari che vedono grande affluenza di visitatori, perché caratterizzate da ricchi banchetti ed animate da danze e musica.
Ci troviamo nel bel mezzo della festa del Bénichon che un tempo era molto legata all'aspetto religioso, ma che oggi ha assunto il carattere più prosaico e profano di grande abbuffata. Per cui, se mai aveste intenzione di unirvi ai festeggiamenti, è consigliabile presentarsi a stomaco vuoto. Quanto a me è da una settimana che sono a stecchetto e non vedo l'ora di gustare tutte queste prelibatezze. Ho già un'aquolina... ora devo proprio andare, altrimenti rischio di rimanere a stomaco vuoto. Buon appetito a tutti e alla prossima!

Tipica tavola imbandita alla festa di Bénichon

Nessun commento:

Posta un commento